Cinema del Silenzio - Rivista di Cinema

Intervista: Giuliano Montaldo

Invia questa pagina via e-mail a chi vuoi tu Stampa questa pagina
La carriera di Giuliano Montaldo, ottantadue anni a febbraio, dopo dieci anni di silenzio sembra aver ritrovato un'ennesima giovinezza: "L'industrale", portato in sala da 01 Distribution venerdì 13 gennaio, è il terzo film del maestro genovese in meno di quattro anni. Protagonista della storia è Pierfrancesco Favino, proprietario di una fabbrica ereditata sull'orlo del fallimento; accanto a lui, in una Torino sempre più set cinematografico, Carolina Crescentini. L'ufficio stampa del film ha diffuso la seguente conversazione con l'autore.
Intervista Giuliano Montaldo: Domanda 1Come è nata l’idea di questo film?
E’arrivata con le recenti ed orrende notizie dei milioni di euro persi ogni giorno, del disastro economico in piena “ebollizione” fin dall’anno scorso, vicende di cui siamo tutti vittime e spettatori impotenti. Io non ho gli strumenti per capire chi sia il boia che accende il fuoco di questa pira in cui si brucia il denaro di chi lavora. Ma una cosa mi aveva colpito tra le altre: quelle vite spezzate di tanti operai che negli anni del boom economico e dell’ottimismo avevano costruito piccole aziende con l’aiuto, l’affetto, la spinta e l’amicizia dei loro compagni. E poi, quando le hanno viste fallire, travolte dagli eventi diventati più forti di loro, con gli sciacalli alle porte, le banche che neanche li ricevevano più, soffrendo l’umiliazione della sconfitta dopo tanti sacrifici, hanno finito per suicidarsi.
Intervista Giuliano Montaldo: Domanda 2Quale storia avete scelto di raccontare?
Quella di Nicola Ranieri (Pierfrancesco Favino), un industriale torinese figlio di un immigrato dalla Puglia, che si imbatte in una crisi economica spaventosa che non è solo della sua città ma rappresenta lo specchio di tante realtà e di tanti problemi e tenta orgogliosamente di salvare dal fallimento l’azienda con circa settanta dipendenti che ha ereditato dal padre. Una crisi che crea una cappa di angoscia e di incomunicabilità anche nel rapporto con sua moglie Laura (Carolina Crescentini). Lo vediamo affrontare i difficili rapporti con le banche, con gli operai che lo hanno visto crescere con amicizia e affetto accanto a suo padre e aspettano di conoscere il loro destino. Per Nicola la sconfitta è inaccettabile, preferisce chiudersi in un cupo e testardo mutismo quando in banca gli viene detto che sarebbe facile risolvere i suoi problemi con una firma di avallo di sua moglie e di sua suocera (Elisabetta Piccolomini), che ha sempre avuto un atteggiamento altero e sprezzante verso di lui e magari avrebbe desiderato accanto alla propria figlia un uomo ricco di una grande famiglia piemontese solida e tranquilla. Ne conseguiranno un doloroso confronto con sua moglie, che vorrebbe ritrovare il suo uomo spensierato e divertente come lo aveva conosciuto, e continue difficoltà con il suo legale, l’avvocato Ferrero, (Francesco Scianna) che cerca disperatamente di mediare, sconfortato dalla sua rigidità. Nicola dovrà superare un muro invalicabile formato da banche e speculatori che, spietatissimi, vogliono arrivare al denaro e alla sicurezza della sua famiglia e questo lo umilia ancora di più.
Intervista Giuliano Montaldo: Domanda 3Che clima avete trovato durante la lavorazione a Torino e nei dintorni?
Fin da quando ci hanno accompagnato per i primi sopralluoghi nella periferia di Torino dove si vive di indotto delle grandi aziende, vedevamo capannoni vuoti, fabbriche occupate, desolazione ovunque, abbiamo vissuto momenti angoscianti. Così io e lo sceneggiatore Andrea Purgatori abbiamo inserito una scena ambientata in una fabbrica, scegliendo di effettuare le riprese in un opificio normalmente in attività e che lo scenografo Francesco Frigeri ha adattato perché risultasse nella finzione un’azienda occupata. L’effetto è stato così realistico che in un attimo si è sparsa la voce che ci fosse davvero una fabbrica in lotta, e in poco tempo sono arrivati operai di altre fabbriche pronti a portare la loro solidarietà, è scattato un vero e proprio allarme. E’ arrivata tanta gente impaurita all’idea di una nuova azienda in crisi. La foto di quella “fabbrica occupata” è stata poi pubblicata su La Stampa. I figuranti erano disoccupati o precari, gente vera con la sua tensione e l’esperienza di vita reale dipinta nei volti, unita alla luce vivida creata dal direttore della fotografia Arnaldo Catinari hanno fatto il resto. C’era una verità sconcertante, sembra una sequenza rubata dalla realtà e invece l’abbiamo costruita meticolosamente. Quando penso al nostro lavoro a Torino penso a due emozioni ben distinte legate al caldo e al freddo. Il calore è rappresentato dalla straordinaria vicinanza amichevole e solidale di tutti i compagni di lavoro; il freddo, invece, dal gennaio e dal febbraio piemontesi tra gelo e nevischio. Questo clima si percepisce nettamente sullo schermo e si capisce anche bene che abbiamo scelto di ambientare la nostra storia in un’indefinita città industriale semivuota, con poche persone e poche auto. Tutto questo per una troupe al lavoro è molto difficile da realizzare, si può fare solo quando hai la complicità, l’amicizia e la tolleranza da parte degli abitanti dei luoghi in cui si gira: noi abbiamo avuto la fortuna e il privilegio di poter contare oltre che sulla grande collaborazione della Film Commission Torino Piemonte anche e soprattutto su quella dei torinesi, che hanno capito cosa stavamo raccontando ed hanno sentito il desiderio di dare una mano avvertendo tutti la sensazione che si trattasse di un film anche loro.
Intervista Giuliano Montaldo: Domanda 4Come ha scelto i suoi interpreti?
Conoscevo Carolina Crescentini fin dai tempi in cui frequentava il Centro Sperimentale di Cinematografia e ho avuto una meravigliosa conferma del suo talento dirigendola qualche anno fa ne “I Demoni di San Pietroburgo” e quindi ho pensato a lei fin da quando scrivevo il soggetto con mia moglie Vera Pescarolo. Avevo visto ed apprezzato al cinema Pierfrancesco Favino ma quando l’ho incontrato e conosciuto l’ho stimato con motivi ancora più fondati, sono rimasto folgorato dalla personalità, intelligenza, preparazione di un attore davvero raro che in seguito sul set mi ha dato la sensazione di avere accanto un amico, una persona che collabora, che non pensa solo al suo personaggio ma anche al contesto generale. Accanto ai due protagonisti c’è un cast eccellente, a partire da Francesco Scianna, che è l’avvocato che si barcamena per aiutare Nicola strangolato dai debiti e dalla banche; per proseguire con Roberto Alpi che interpreta un banchiere determinato e lucido nella sua spietatezza; il rumeno Eduard Gabia, un ragazzo simpatico che aveva già lavorato in Italia, e che con noi ha recitato il ruolo di un artista che per campare è costretto a fare il garagista. Con lui Laura scambia qualche parola nel momento in cui non riesce a parlare con Nicola, creando qualche disagio e gelosia perché suo marito non capisce il motivo di quella complicità verso un garagista, per di più rumeno. Andrea Tidona è invece un amico del nostro protagonista, cerca di tirarlo su, gli dà una mano, gli dà qualche euro per tirare avanti, anche lui aveva un’azienda ma poi si è stufato, ha mollato, e ora gli consiglia di fare altrettanto, ma Nicola non vuole. Elena Di Cioccio è un’amica di Laura con cui lei si confida e si sfoga, mentre Mauro Pirovano è il ragioniere della fabbrica, stretto tra le pressioni dei fornitori e la crescente tensione degli operai, mentre Gianni Bissaca è Saverio, l’amico del padre di Nicola che cerca di capire cosa succede e pretende da lui la verità. Ma hanno collaborato con noi anche diversi attori locali e molti torinesi che hanno dato vita ad una sorta di afflato collettivo con cast e troupe, dispiegando intorno al nostro set un cordone ideale di strette di mano. La gente era felice di vedere questo clima di calore e di amicizia che ho condiviso con Vera, mio prezioso collaboratore, con mia figlia, la costumista Elisabetta Montaldo, mio nipote, l’aiuto regista Inti Carboni, l’altra mia nipote, la truccatrice Iana Carboni, il direttore della fotografia Arnaldo Catinari, lo scenografo Francesco Frigeri e i suoi assistenti. A questi si è aggiunta per il montaggio Consuelo Catucci, una grande professionista. Confesso che è stata una grande emozione lavorare accanto ad Andrea Morricone che ho visto crescere, sviluppare il suo grande talento con impegno e con la grande passione degna del nome che ha ereditato. Ma tra tutti è stato determinante il rapporto di grande lealtà e simpatia con Angelo Barbagallo produttore del film. E con Rai Cinema a cui sono legato da un rapporto consolidato di stima, professionalità e amicizia.
Intervista Giuliano Montaldo: Domanda 5Che cosa si augura con questo suo nuovo film?
Soprattutto che faccia riflettere gli spettatori. Vorrei che alla fine della proiezione fuori dalla sala si creassero dei capannelli di persone pronte a discutere, se occorre anche a litigare sulla vicenda che abbiamo raccontato. Se questo succede il film ha vinto, vuol dire che se ne parla, che è un film che rimane. Spesso accade e allora viva il cinema.
Ultime Interviste
Intervista: Tomm Moore Tomm Moore La canzone del mare: "voglio che i bambini conoscano le nostre storie e leggende"
Intervista: Alexandra Leclère Alexandra Leclère Benvenuti... ma non troppo: "una commedia pura che fa riflettere"
Intervista: Martin Zandvliet Martin Zandvliet Land of mine - Sotto la sabbia: "una storia importante e sostanzialmente sconosciuta"
Intervista: Andrew Haigh Andrew Haigh Weekend: "un'onesta, intima, autentica storia d'amore"
Intervista: Brian Helgeland Brian Helgeland Legend: "Come si racconta la vita di una persona realmente esistita?"
Intervista: Carlo Verdone Carlo Verdone L'abbiamo fatta grossa: "la critica di costume deve essere parte della commedia"
Intervista: Virág Zomborácz Virág Zomborácz Mózes, il pesce e la colomba: "ho iniziato a scrivere sceneggiature a sei anni!
Intervista: Francesco Calogero Francesco Calogero Seconda Primavera. "la capacità di interpretare la realtà è spesso contraddittoria"
Intervista: Vincenzo Salemme Vincenzo Salemme Se mi lasci non vale: "l'amicizia e l'amore devono essere credibili"
Intervista: Lorenzo Vigas Lorenzo Vigas Ti guardo: "ogni uomo cerca di riempire una vasta mancanza di emozione"
Archivio Interviste
 2024    Gen  Feb  Mar  Apr  
 2023    Gen  Feb  Mar  Apr  Mag  Giu  Lug  Ago  Set  Ott  Nov  Dic  
 2022    Gen  Feb  Mar  Apr  Mag  Giu  Lug  Ago  Set  Ott  Nov  Dic  
 2021    Gen  Feb  Mar  Apr  Mag  Giu  Lug  Ago  Set  Ott  Nov  Dic  
 2020    Gen  Feb  Mar  Apr  Mag  Giu  Lug  Ago  Set  Ott  Nov  Dic  
 2019    Gen  Feb  Mar  Apr  Mag  Giu  Lug  Ago  Set  Ott  Nov  Dic  
 2018    Gen  Feb  Mar  Apr  Mag  Giu  Lug  Ago  Set  Ott  Nov  Dic  
 2017    Gen  Feb  Mar  Apr  Mag  Giu  Lug  Ago  Set  Ott  Nov  Dic  
 2016    Gen  Feb  Mar  Apr  Mag  Giu  Lug  Ago  Set  Ott  Nov  Dic  
 2015    Gen  Feb  Mar  Apr  Mag  Giu  Lug  Ago  Set  Ott  Nov  Dic  
 2014    Gen  Feb  Mar  Apr  Mag  Giu  Lug  Ago  Set  Ott  Nov  Dic  
 2013    Gen  Feb  Mar  Apr  Mag  Giu  Lug  Ago  Set  Ott  Nov  Dic  
 2012    Gen  Feb  Mar  Apr  Mag  Giu  Lug  Ago  Set  Ott  Nov  Dic  
 2011    Gen  Feb  Mar  Apr  Mag  Giu  Lug  Ago  Set  Ott  Nov  Dic  
 2010    Gen  Feb  Mar  Apr  Mag  Giu  Lug  Ago  Set  Ott  Nov  Dic  
 2009    Gen  Feb  Mar  Apr  Mag  Giu  Lug  Ago  Set  Ott  Nov  Dic  
 2008    Gen  Feb  Mar  Apr  Mag  Giu  Lug  Ago  Set  Ott  Nov  Dic  
 2007    Gen  Feb  Mar  Apr  Mag  Giu  Lug  Ago  Set  Ott  Nov  Dic  
 2006    Gen  Feb  Mar  Apr  Mag  Giu  Lug  Ago  Set  Ott  Nov  Dic  
 2005    Feb  Mar  Apr  Mag  Giu  Lug  Ago  Set  Ott  Nov  Dic  
L'industriale
di Giuliano Montaldo
Drammatico, 2011
94 min.
Film diretti:
2011  L'industriale
2009  L'oro di Cuba
2007  I demoni di San Pietroburgo
1973  Giordano Bruno
1970  Sacco e Vanzetti
Atri film:
2017  Tutto quello che vuoi
2005  Il caimano
Est Film Festival 2014
20 - 27 luglio Montefiascone (Viterbo)
Festival di Roma 2011
Festival Internazionale del Film, dal 27 ottobre al 4 novembre
Gennaio al cinema
Le offerte cinematografiche del mese di Gennaio