Cinema del Silenzio - Rivista di Cinema

Intervista: Paolo Sorrentino

Invia questa pagina via e-mail a chi vuoi tu Stampa questa pagina
Esce mercoledi 28 maggio in 340 copie, distribuito da Lucky Red, "Il divo", quarto lungometraggio di Paolo Sorrentino, reduce dal trionfo del Festival di Cannes dove ha vinto il Premio della Giuria. Di ritorno dalla Costa Azzurra, il regista napoletano incontra la stampa romana e parla del suo modo di raccontare una storia che non ha nulla di ordinario, a cominciare dal suo protagonista: il "divo", il senatore a vita, più volte Presidente del Consiglio e ministro, Giulio Andreotti, splendidamente interpretato da Toni Servillo.
a cura di Glauco Almonte
Intervista Paolo Sorrentino: Domanda 1Che reazione ti aspetti dal pubblico, che tipo di polemiche?
Non avendo il film una vocazione scandalistica mi auguro che non ci siano le polemiche, ma non sono così ingenuo da credere che avverrà. Dato che è un film che cerca anche di mettere in evidenza i guasti del teatrino della politica spero che col film non si ripeta un teatrino, che si impari la lezione da un film che la mette molto bene in chiaro, per questo c’è un’insistenza con tutti gli uomini della corrente dove si parla anche di cose molto specifiche che hanno apparentemente poco interesse drammaturgico. Era tutto finalizzato a mettere in evidenza come, per molti anni e anche oggi, la politica ha una autoreferenzialità esasperata, che nel mondo della politica è grave, perché è tutto tempo tolto al vero compito del deputato.
Mi auguro che si valuti il film in quanto film, preferirei si accendessero polemiche sul film che polemiche politiche, che invece sono già cominciate, anche con dietrologie di bassa lega.
Intervista Paolo Sorrentino: Domanda 2In queste 48 ore ti ha chiamato Andreotti o qualcuno di riconducibile a lui?
No, non mi ha chiamato. Non ha il mio numero…
Intervista Paolo Sorrentino: Domanda 3E’ presente un discorso molto alto, su bene e male, menzogna e verità. Il film non è né troppo morbido né troppo duro, prova ad essere più complesso. E’ così?
Nella sostanza il film si mette a traino del personaggio; dato che il personaggio è deliberatamente ambiguo, e per anni non ha fatto altro che alimentare l’ambiguità nei suoi confronti perché probabilmente riteneva che fosse una strategia utile per il mantenimento del successo, il film gli va dietro. Di fronte ad un personaggio ambiguo il film conserva una sua ambiguità, tranne in una scena (quella del monologo, dove Servillo recita totalmente al di fuori dal registro che tiene in tutto il film) in cui mi sembra sia abbastanza chiaro quel che penso tra verità e menzogna.
Dato che la posta in gioco era alta, l’argomento ambizioso, mi sembrava giusto ad un certo punto fermarsi e provare una mia ipotesi di interpretazione, perché sta diventando un po’ troppo facile da parte di molti registi dire “no, ma io non prendo posizione”.
Intervista Paolo Sorrentino: Domanda 4I giovani che vedranno questo film…
La mia speranza è che lo vedano i giovani, molti di quelli di una certa età conoscono bene le cose; il film non vuole rivelare delle cose, piuttosto si limita a sistematizzarle e a raccontarle in maniera più ordinata, meno frammentaria, e a rispolverare un’attenzione verso cose che sono state dimenticate. Però il film è molto diretto ai giovani, ha un impianto stilistico che va in quella direzione, c’è un tentativo ostinato di spettacolarizzare ciò che non può essere spettacolo, perché è abbastanza arduo provare a credere che la D.C. possa essere qualcosa di spettacolare, è qualcosa di anticinematografico…
Intervista Paolo Sorrentino: Domanda 5La prima parte del film descrive la cricca di Andreotti coniugata a un aiuto musicale molto alto, la seconda parte invece cade nel discorso dei processi, della mafia, e il rigore stilistico prende il sopravvento. Servillo, inizialmente una specie di Nosferatu, diventa un po’ più umano. Come sono state incollate queste due parti?
Il film ha due registri diversi ma che secondo me si sposano, perché a un certo punto la storia cambia. All’inizio c’è una iconografia del potere che io vedo, come penso un po’ tutti, come una cosa a sé stante, misteriosa, irraggiungibile, almeno per quelli che non sono interni al palazzo. La fruizione estetica su quella prima parte trova maggiori appigli e anche il personaggio si caratterizza per l’immobilismo, per la sua grande capacità di tenere fermo tutto, di fare passi minimi. C’è una messa in scena dell’istitutizionalizzazione del potere. Poi le cose cambiano perché per la prima volta qualcuno costringe Andreotti ad abbandonare questo immobilismo; nel momento in cui viene tirato dentro per mafia, proprio quando pensava che invece poteva durare a vita questo immobilismo, dovendo lui entrare nella realtà delle cose e sporcarsi le mani anche il film entra nella realtà e si asciuga nell’aspetto più estetico. E’ uno stile che va di pari passo con la trama del film.
Intervista Paolo Sorrentino: Domanda 6Con chi hai parlato, oltre ad Andreotti?
Ho parlato con Pomicino, molte cose me le ha dette lui, mi ha descritto la mondanità di Andreotti e avrei potuto parlarne molto di più ma per ragioni di spazi narrativi molte scene non sono entrate. Degli altri non so se vogliono che si sappia, quindi non faccio nomi.
Intervista Paolo Sorrentino: Domanda 7La scena del racconto del pentito del bacio di Riina ad Andreotti: hai scelto da subito di farla vedere?
Forse è la ragione principale per cui ho fatto il film…
Intervista Paolo Sorrentino: Domanda 8Per il futuro, hai intenzione di rimanere ancorato a “cose della realtà” o hai voglia di evadere?
Io veramente penso che i film che ho fatto sono molto reali, anche troppo, poi dentro uno ci mette una forma per cui sembra che si giochi su altri registri, il grottesco… Ma i personaggi sono molto rappresentativi, in maniera quasi banale, della società italiana: ho fatto un calciatore, un cantante di musica leggera, un politico: sotto questo aspetto non saprei fare un film di fantascienza tout court.
Intervista Paolo Sorrentino: Domanda 9Parlaci della colonna sonora, con musiche usate spesso a contrasto, che passa da Vivaldi a Renato Zero:
Fin dall’inizio l’idea era quella di usare molto la musica rock, nelle prime stesure era molto più utilizzata. Poi c’è venuto il dubbio che il film stesse diventando una specie di esibizione da deejay e abbiamo ridotto, trovando nella musica classica un buon contrappunto. Sostanzialmente la dimensione polverosa e statica di un uomo anziano e di un mondo un po’ fermo, con relazioni molto specifiche, faceva sì che la musica potesse essere un elemento che invece lavorava contro, e in questo senso è stata utilizzata. L’idea schematica che usavamo per parlare del film era “un’opera rock su Andreotti”.
Intervista Paolo Sorrentino: Domanda 10Cannes ha apprezzato film il cui filo conduttore è uno scenario italiano abbastanza degradante, non trovi paradossale che il cinema italiano, di altissimo valore, guardi una realtà assurda, quasi balorda?
Non esiste un buon film che non tratti temi critici. L’unico che può mettere d’accordo è Frank Capra… Sulla stampa hanno scritto, correttamente, di questo equivoco: alcuni credono che un film possa essere un depliant turistico, ma il cinema non è deputato a questa funzione. Quest’atto d’accusa si ripete da quando hanno inventato il cinema: i film buoni sono quelli che pongono una riflessione, un ragionamento stilistico su qualcosa.
Intervista Paolo Sorrentino: Domanda 11Andreotti è il tuo personaggio più oscuro, quasi horror… Come l’hai sviluppato in fase di scrittura?
Quando ho cominciato a scrivere ho pensato che bisognasse evitare di rappresentarlo come Nosferatu, un’idea piuttosto semplice. Quando sono andato a trovare Andreotti, tutte le persiane erano chiuse, ed era mattina; c’era una strana penombra, ho pensato che veramente si muovesse in luoghi di penombra, e visto come cammina scivolando… assume una strana connotazione, un po’ misteriosa. Se c’è stato un virare verso un personaggio “horror” è perché, in qualche maniera, questo è riscontrabile, guardando Andreotti. L’obiettivo comunque non era di fare un film horror, anche perché non ho i riferimenti giusti: mi fanno paura, non ne ho quasi mai visti.
Intervista Paolo Sorrentino: Domanda 12Perché il titolo “Il divo”, che sembra qualcosa di spettacolare, a livello cinematografico?
Il divo è un soprannome che, se non sbaglio, gli ha dato Pecorelli, e ha un duplice significato: allude sia a questa verve mondana sia, in qualche maniera, c’è un’associazione con una natura in qualche modo divina.
Intervista Paolo Sorrentino: Domanda 13Sei la prima persona che ha fatto infuriare pubblicamente Andreotti, hai toccato un nervo o più di uno. Hai ottenuto quello che volevi?
Io non volevo pungolare o far arrabbiare, non è che sono contento perché c’è stata una reazione stizzita. Sono contento che c’è una reazione perché è confortante, il cinema è ancora, tra i vari strumenti di comunicazione, quello che più di tutti riesce a lavorare sulle emozioni prima che sulle informazioni.
Ultime Interviste
Intervista: Tomm Moore Tomm Moore La canzone del mare: "voglio che i bambini conoscano le nostre storie e leggende"
Intervista: Alexandra Leclère Alexandra Leclère Benvenuti... ma non troppo: "una commedia pura che fa riflettere"
Intervista: Martin Zandvliet Martin Zandvliet Land of mine - Sotto la sabbia: "una storia importante e sostanzialmente sconosciuta"
Intervista: Andrew Haigh Andrew Haigh Weekend: "un'onesta, intima, autentica storia d'amore"
Intervista: Brian Helgeland Brian Helgeland Legend: "Come si racconta la vita di una persona realmente esistita?"
Intervista: Carlo Verdone Carlo Verdone L'abbiamo fatta grossa: "la critica di costume deve essere parte della commedia"
Intervista: Virág Zomborácz Virág Zomborácz Mózes, il pesce e la colomba: "ho iniziato a scrivere sceneggiature a sei anni!
Intervista: Francesco Calogero Francesco Calogero Seconda Primavera. "la capacità di interpretare la realtà è spesso contraddittoria"
Intervista: Vincenzo Salemme Vincenzo Salemme Se mi lasci non vale: "l'amicizia e l'amore devono essere credibili"
Intervista: Lorenzo Vigas Lorenzo Vigas Ti guardo: "ogni uomo cerca di riempire una vasta mancanza di emozione"
Archivio Interviste
 2024    Gen  Feb  Mar  Apr  
 2023    Gen  Feb  Mar  Apr  Mag  Giu  Lug  Ago  Set  Ott  Nov  Dic  
 2022    Gen  Feb  Mar  Apr  Mag  Giu  Lug  Ago  Set  Ott  Nov  Dic  
 2021    Gen  Feb  Mar  Apr  Mag  Giu  Lug  Ago  Set  Ott  Nov  Dic  
 2020    Gen  Feb  Mar  Apr  Mag  Giu  Lug  Ago  Set  Ott  Nov  Dic  
 2019    Gen  Feb  Mar  Apr  Mag  Giu  Lug  Ago  Set  Ott  Nov  Dic  
 2018    Gen  Feb  Mar  Apr  Mag  Giu  Lug  Ago  Set  Ott  Nov  Dic  
 2017    Gen  Feb  Mar  Apr  Mag  Giu  Lug  Ago  Set  Ott  Nov  Dic  
 2016    Gen  Feb  Mar  Apr  Mag  Giu  Lug  Ago  Set  Ott  Nov  Dic  
 2015    Gen  Feb  Mar  Apr  Mag  Giu  Lug  Ago  Set  Ott  Nov  Dic  
 2014    Gen  Feb  Mar  Apr  Mag  Giu  Lug  Ago  Set  Ott  Nov  Dic  
 2013    Gen  Feb  Mar  Apr  Mag  Giu  Lug  Ago  Set  Ott  Nov  Dic  
 2012    Gen  Feb  Mar  Apr  Mag  Giu  Lug  Ago  Set  Ott  Nov  Dic  
 2011    Gen  Feb  Mar  Apr  Mag  Giu  Lug  Ago  Set  Ott  Nov  Dic  
 2010    Gen  Feb  Mar  Apr  Mag  Giu  Lug  Ago  Set  Ott  Nov  Dic  
 2009    Gen  Feb  Mar  Apr  Mag  Giu  Lug  Ago  Set  Ott  Nov  Dic  
 2008    Gen  Feb  Mar  Apr  Mag  Giu  Lug  Ago  Set  Ott  Nov  Dic  
 2007    Gen  Feb  Mar  Apr  Mag  Giu  Lug  Ago  Set  Ott  Nov  Dic  
 2006    Gen  Feb  Mar  Apr  Mag  Giu  Lug  Ago  Set  Ott  Nov  Dic  
 2005    Feb  Mar  Apr  Mag  Giu  Lug  Ago  Set  Ott  Nov  Dic  
Il divo
di Paolo Sorrentino
Biografico, 2008
110 min.
Film diretti:
2015  Youth - La giovinezza
2013  La grande bellezza
2011  This must be the place
2008  Il divo
2006  L'amico di famiglia
2004  Le conseguenze dell'amore
2001  L'uomo in più
Paolo Sorrentino
Da divo a Divo, due stili a confronto
Oscar 2010
82esima edizione degli Academy Awards
David di Donatello 2009
Consegnati gli 'Oscar' del cinema italiano
Festival di Cannes 2008
61ª Edizione
Numeri Uno
una carrellata tra i protagonisti della settima arte
Paolo Sorrentino
Leggi l'intervista a Paolo Sorrentino per “This must be the place
Paolo Sorrentino
Leggi l'intervista a Paolo Sorrentino per “L'amico di famiglia