|
|
 |
|
 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
|
|
|
 |
|
La famiglia Zhao ha portato la disgrazia nella sua piccola comunità: il figlio maggiore ha convinto i vicini a donare il sangue, senza sapere che i prelievi erano a rischio. Ora il paese è colpito dall'AIDS e anche il figlio minore De Yi ha davanti a sè un destino segnato. De Yi si getta con incoscienza nella vita, stringendo un legame con la vedova malata del cugino. Il villaggio, però, li disapprova. |
|
 |
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
|
 |
|

Il film soffre di quasi tutti i difetti dei film cinesi e sembra troppo distante dal cinema occidentale per essere compreso a pieno. Tuttavia, quando nella seconda parte il regista Gu Changwei incentra il suo racconto sulla giovane coppia malata in attesa della morte, la cifra cinematografica e visiva risveglia un interesse che sembrava ormai sopito. |
|
 |
|
 |
MUSICHE - ORIGINALITÀ - POETICITÀ | |
 |
REGIA - SCENEGGIATURA - FOTOGRAFIA - MONTAGGIO | |
 |
RITMO |
|
 |
 |
Commenti del pubblico |
|
 |
 |
 |
Ultimi commenti e voti |
|
 |
|
|
 |
 |
 |
cinemabendato  |
Giovedì 15 Dicembre 2011 ore 22:35 |
|
 |
voto al film: |
6
|
 |
|
|
|
|
|
 |
 |
 |
Pangur  |
Venerdì 4 Novembre 2011 ore 17:08 |
|
 |
voto al film: |
6,5
|
 |
|
|
 |
Effettivamente è molto cinese, bisogna sforzarsi di più per entrare in un racconto che usa tecniche narrative molto diverse dalle nostre. Ci sono due attori principali e una storia ma i canoni tradizionali cinesi predominano e tutta la prima parte è influenzata dall'insistenza sulle dinamiche del gruppo. Il film, però, è appassionato e coinvolgente nonostante alcune lentezze.
|
 |
|
 |
|
Ti è piaciuto il commento? |
 |
|
 |
|
|
 |
|
|
|
 |
 |
 |
Filak |
Giovedì 3 Novembre 2011 ore 02:30 |
 | | 1 | |
 | | 2 |
|
 |
voto al film: |
5,5
|
 |
|
|
 |
Cinese, molto cinese! Forse troppo cinese per noi: sguardi, ritmi, dialoghi non sono i nostri! A tratti, soprattutto nella prima metà, la noia si fa avanti e l'eccessiva enfasi ci fa sorridere. Poi migliora, ci vengono regalate delle belle inquadrature e, addirittura, ci si potrebbe commuovere. I cinesi in sala piangevano quasi tutti!
|
 |
|
 |
|
Ti è piaciuto il commento? |
 |
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
 |
News sul film “Zu Ai / Love for life” |
|
 |
 |
Assegnati i Premi Collaterali del sesto Festival di Roma ( 4 Novembre 2011)
|
|
|
 |
Ultime Schede |
|
|
|
 |
|
|
 |
|
 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|