|
|
 |
|
 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
|
|
|
 |
|
Jesse, un'aspirante modella, si trasferisce a Los Angeles. Qui cade nelle mani di un gruppo di donne ossessionate dalla bellezza, disponbili a qualsiasi cosa pur di prendersi anche la sua avvenenza. |
|
 |
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
|
 |
|

Se da un lato Refn continua a perseguire la sua idea di cinema radicale e estetizzante che ha trovato in “Only God Forgives” il suo punto di non ritorno, dall’altro decide di prendersi meno sul serio, realizzando un horror con tutti i crismi del B- Movie eccessivo e grottesco. E come tale va visto per essere apprezzato, mettendo da parte i facili simbolismi sulla cannibalizzazione dello sguardo e l’attrazione vampiresca per la bellezza.
|
|
 |
|
 |
REGIA - MUSICHE - FOTOGRAFIA | |
 |
ORIGINALITÀ | |
 |
SCENEGGIATURA |
|
 |
 |
Commenti del pubblico |
|
 |
 |
 |
Ultimi commenti e voti |
|
 |
|
|
 |
 |
 |
ale84  |
Domenica 12 Giugno 2016 ore 22:58 |
 | | 1 | |
| | |
|
 |
voto al film: |
5
|
 |
|
|
 |
Qualcuno fermi Refn. A un regista del suo talento non dovrebbe essere permesso fare film così imbarazzanti: The neon demon è pretenzioso, banale nelle tematiche e nelle metafore ossessive, ridicolo e kitsch nella parte finale, vacuamente citazionista, superficiale e privo di anima come il mondo che prova invano a descrivere. Di buono c'è la fotografia e la bellezza della protagonista, poco altro, come ha riconosciuto ipervoice.
|
 |
|
 |
|
Ti è piaciuto il commento? |
 |
|
 |
|
|
 |
|
|
|
 |
 |
 |
ipervoice  |
Venerdì 10 Giugno 2016 ore 11:00 |
 | | 1 | |
 | | 1 |
|
 |
voto al film: |
4,5
|
 |
|
|
 |
C'è un po' di tutto, ma per prima cosa molta noia, in questo (sin troppo) ambizioso film di Refn. Il risultato finale è un esperimento malriuscito ispirato al cinema di Lynch, Kubrick, Cronenberg e Korine (Springbreakers). La fotografia e le musiche non sono male ma la sceneggiatura è scarsa e i (pochi) dialoghi raramente efficaci. Si salva la buona interpretazione di Elle Fanning, perfetta nella parte, e poco altro.
|
 |
|
 |
|
Ti è piaciuto il commento? |
 |
|
 |
|
|
 |
|
|
|
 |
 |
 |
Bardamu1991  |
Venerdì 10 Giugno 2016 ore 01:49 |
 | | 1 | |
| | |
|
 |
voto al film: |
6,5
|
 |
|
|
 |
La bellezza esteriore è l’unica cosa che conta? Non è solo la domanda essenziale di questo film, nel quale la risposta è affermativa; è il quesito che lo spettatore legittimamente dovrebbe porsi provando a inquadrare la stessa pellicola di Refn, trionfo del glamour: gioiellino formale per colori, fotografia, regia e passaggi sonori (nella prima ora ci sono sequenze notevoli, una più di altre, con shibari e lisergica club music), rimandi neanche troppo velati a Lynch e a Kubrick, ma vuotezza e (voluta?) stravaganza nei contenuti. Esagerati i fischi di Cannes, ma i lavori di Refn continuano a impressionare senza rapire fino a un totale innamoramento. Proprio come quei corpi perfetti, solenni, freddamente esposti e contemplati nel film.
|
 |
|
 |
|
Ti è piaciuto il commento? |
 |
|
 |
|
|
 |
|
|
|
 |
Ultime Schede |
|
|
|
 |
|
|
 |
|
 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|